Riardere
Riardere: infinito presente del verbo riardere - Forma Attiva (ausiliare: Avere)
Indicativo
- Presente
- io riardo
- tu riardi
- egli riarde
- noi riardiamo
- voi riardete
- essi riardono
- Passato prossimo
- io ho riarso
- tu hai riarso
- egli ha riarso
- noi abbiamo riarso
- voi avete riarso
- essi hanno riarso
- Imperfetto
- io riardevo
- tu riardevi
- egli riardeva
- noi riardevamo
- voi riardevate
- essi riardevano
- Trapassato prossimo
- io avevo riarso
- tu avevi riarso
- egli aveva riarso
- noi avevamo riarso
- voi avevate riarso
- essi avevano riarso
- Passato remoto
- io riarsi
- tu riardesti
- egli riarse
- noi riardemmo
- voi riardeste
- essi riarsero
- Trapassato remoto
- io ebbi riarso
- tu avesti riarso
- egli ebbe riarso
- noi avemmo riarso
- voi aveste riarso
- essi ebbero riarso
- Futuro semplice
- io riarderò
- tu riarderai
- egli riarderà
- noi riarderemo
- voi riarderete
- essi riarderanno
- Futuro anteriore
- io avrò riarso
- tu avrai riarso
- egli avrà riarso
- noi avremo riarso
- voi avrete riarso
- essi avranno riarso
Congiuntivo
- Presente
- che io riarda
- che tu riarda
- che egli riarda
- che noi riardiamo
- che voi riardiate
- che essi riardano
- Passato
- che io abbia riarso
- che tu abbia riarso
- che egli abbia riarso
- che noi abbiamo riarso
- che voi abbiate riarso
- che essi abbiano riarso
- Imperfetto
- che io riardessi
- che tu riardessi
- che egli riardesse
- che noi riardessimo
- che voi riardeste
- che essi riardessero
- Trapassato
- che io avessi riarso
- che tu avessi riarso
- che egli avesse riarso
- che noi avessimo riarso
- che voi aveste riarso
- che essi avessero riarso
Condizionale
- Presente
- io riarderei
- tu riarderesti
- egli riarderebbe
- noi riarderemmo
- voi riardereste
- essi riarderebbero
- Passato
- io avrei riarso
- tu avresti riarso
- egli avrebbe riarso
- noi avremmo riarso
- voi avreste riarso
- essi avrebbero riarso
Imperativo
Participio
Gerundio
Infinito