Riamare
Riamare: infinito presente del verbo riamare - Forma Attiva (ausiliare: Avere)
Indicativo
- Presente
- io riamo
- tu riami
- egli riama
- noi riamiamo
- voi riamate
- essi riamano
- Passato prossimo
- io ho riamato
- tu hai riamato
- egli ha riamato
- noi abbiamo riamato
- voi avete riamato
- essi hanno riamato
- Imperfetto
- io riamavo
- tu riamavi
- egli riamava
- noi riamavamo
- voi riamavate
- essi riamavano
- Trapassato prossimo
- io avevo riamato
- tu avevi riamato
- egli aveva riamato
- noi avevamo riamato
- voi avevate riamato
- essi avevano riamato
- Passato remoto
- io riamai
- tu riamasti
- egli riamò
- noi riamammo
- voi riamaste
- essi riamarono
- Trapassato remoto
- io ebbi riamato
- tu avesti riamato
- egli ebbe riamato
- noi avemmo riamato
- voi aveste riamato
- essi ebbero riamato
- Futuro semplice
- io riamerò
- tu riamerai
- egli riamerà
- noi riameremo
- voi riamerete
- essi riameranno
- Futuro anteriore
- io avrò riamato
- tu avrai riamato
- egli avrà riamato
- noi avremo riamato
- voi avrete riamato
- essi avranno riamato
Congiuntivo
- Presente
- che io riami
- che tu riami
- che egli riami
- che noi riamiamo
- che voi riamiate
- che essi riamino
- Passato
- che io abbia riamato
- che tu abbia riamato
- che egli abbia riamato
- che noi abbiamo riamato
- che voi abbiate riamato
- che essi abbiano riamato
- Imperfetto
- che io riamassi
- che tu riamassi
- che egli riamasse
- che noi riamassimo
- che voi riamaste
- che essi riamassero
- Trapassato
- che io avessi riamato
- che tu avessi riamato
- che egli avesse riamato
- che noi avessimo riamato
- che voi aveste riamato
- che essi avessero riamato
Condizionale
- Presente
- io riamerei
- tu riameresti
- egli riamerebbe
- noi riameremmo
- voi riamereste
- essi riamerebbero
- Passato
- io avrei riamato
- tu avresti riamato
- egli avrebbe riamato
- noi avremmo riamato
- voi avreste riamato
- essi avrebbero riamato
Imperativo
Participio
Gerundio
Infinito