Limonare
Limonare: infinito presente del verbo limonare - Forma Attiva (ausiliare: Avere)
Indicativo
- Presente
- io limono
- tu limoni
- egli limona
- noi limoniamo
- voi limonate
- essi limonano
- Passato prossimo
- io ho limonato
- tu hai limonato
- egli ha limonato
- noi abbiamo limonato
- voi avete limonato
- essi hanno limonato
- Imperfetto
- io limonavo
- tu limonavi
- egli limonava
- noi limonavamo
- voi limonavate
- essi limonavano
- Trapassato prossimo
- io avevo limonato
- tu avevi limonato
- egli aveva limonato
- noi avevamo limonato
- voi avevate limonato
- essi avevano limonato
- Passato remoto
- io limonai
- tu limonasti
- egli limonò
- noi limonammo
- voi limonaste
- essi limonarono
- Trapassato remoto
- io ebbi limonato
- tu avesti limonato
- egli ebbe limonato
- noi avemmo limonato
- voi aveste limonato
- essi ebbero limonato
- Futuro semplice
- io limonerò
- tu limonerai
- egli limonerà
- noi limoneremo
- voi limonerete
- essi limoneranno
- Futuro anteriore
- io avrò limonato
- tu avrai limonato
- egli avrà limonato
- noi avremo limonato
- voi avrete limonato
- essi avranno limonato
Congiuntivo
- Presente
- che io limoni
- che tu limoni
- che egli limoni
- che noi limoniamo
- che voi limoniate
- che essi limonino
- Passato
- che io abbia limonato
- che tu abbia limonato
- che egli abbia limonato
- che noi abbiamo limonato
- che voi abbiate limonato
- che essi abbiano limonato
- Imperfetto
- che io limonassi
- che tu limonassi
- che egli limonasse
- che noi limonassimo
- che voi limonaste
- che essi limonassero
- Trapassato
- che io avessi limonato
- che tu avessi limonato
- che egli avesse limonato
- che noi avessimo limonato
- che voi aveste limonato
- che essi avessero limonato
Condizionale
- Presente
- io limonerei
- tu limoneresti
- egli limonerebbe
- noi limoneremmo
- voi limonereste
- essi limonerebbero
- Passato
- io avrei limonato
- tu avresti limonato
- egli avrebbe limonato
- noi avremmo limonato
- voi avreste limonato
- essi avrebbero limonato
Imperativo
Participio
Gerundio
Infinito