Garrire
Garrire: infinito presente del verbo garrire - Forma Attiva (ausiliare: Avere)
Indicativo
- Presente
- io garrisco
- tu garrisci
- egli garrisce
- noi garriamo
- voi garrite
- essi garriscono
- Passato prossimo
- io ho garrito
- tu hai garrito
- egli ha garrito
- noi abbiamo garrito
- voi avete garrito
- essi hanno garrito
- Imperfetto
- io garrivo
- tu garrivi
- egli garriva
- noi garrivamo
- voi garrivate
- essi garrivano
- Trapassato prossimo
- io avevo garrito
- tu avevi garrito
- egli aveva garrito
- noi avevamo garrito
- voi avevate garrito
- essi avevano garrito
- Passato remoto
- io garrii
- tu garristi
- egli garrì
- noi garrimmo
- voi garriste
- essi garrirono
- Trapassato remoto
- io ebbi garrito
- tu avesti garrito
- egli ebbe garrito
- noi avemmo garrito
- voi aveste garrito
- essi ebbero garrito
- Futuro semplice
- io garrirò
- tu garrirai
- egli garrirà
- noi garriremo
- voi garrirete
- essi garriranno
- Futuro anteriore
- io avrò garrito
- tu avrai garrito
- egli avrà garrito
- noi avremo garrito
- voi avrete garrito
- essi avranno garrito
Congiuntivo
- Presente
- che io garrisca
- che tu garrisca
- che egli garrisca
- che noi garriamo
- che voi garriate
- che essi garriscano
- Passato
- che io abbia garrito
- che tu abbia garrito
- che egli abbia garrito
- che noi abbiamo garrito
- che voi abbiate garrito
- che essi abbiano garrito
- Imperfetto
- che io garrissi
- che tu garrissi
- che egli garrisse
- che noi garrissimo
- che voi garriste
- che essi garrissero
- Trapassato
- che io avessi garrito
- che tu avessi garrito
- che egli avesse garrito
- che noi avessimo garrito
- che voi aveste garrito
- che essi avessero garrito
Condizionale
- Presente
- io garrirei
- tu garriresti
- egli garrirebbe
- noi garriremmo
- voi garrireste
- essi garrirebbero
- Passato
- io avrei garrito
- tu avresti garrito
- egli avrebbe garrito
- noi avremmo garrito
- voi avreste garrito
- essi avrebbero garrito
Imperativo
- Presente
- garrisci
- garrite
Participio
Gerundio
Infinito