Fallare
Fallare: infinito presente del verbo fallare - Forma Attiva (ausiliare: Avere)
Indicativo
- Presente
- io fallo
- tu falli
- egli falla
- noi falliamo
- voi fallate
- essi fallano
- Passato prossimo
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- Imperfetto
- io fallavo
- tu fallavi
- egli fallava
- noi fallavamo
- voi fallavate
- essi fallavano
- Trapassato prossimo
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- Passato remoto
- io fallai
- tu fallasti
- egli fallò
- noi fallammo
- voi fallaste
- essi fallarono
- Trapassato remoto
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- Futuro semplice
- io fallerò
- tu fallerai
- egli fallerà
- noi falleremo
- voi fallerete
- essi falleranno
- Futuro anteriore
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
Congiuntivo
- Presente
- che io falli
- che tu falli
- che egli falli
- che noi falliamo
- che voi falliate
- che essi fallino
- Passato
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- Imperfetto
- che io fallassi
- che tu fallassi
- che egli fallasse
- che noi fallassimo
- che voi fallaste
- che essi fallassero
- Trapassato
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
Condizionale
- Presente
- io fallerei
- tu falleresti
- egli fallerebbe
- noi falleremmo
- voi fallereste
- essi fallerebbero
- Passato
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
Imperativo
- Presente
- (mancante)
- (mancante)
Participio
Gerundio
Infinito