Enervare
Enervare: infinito presente del verbo enervare - Forma Attiva (ausiliare: Avere)
Indicativo
- Presente
- io enervo
- tu enervi
- egli enerva
- noi enerviamo
- voi enervate
- essi enervano
- Passato prossimo
- io ho enervato
- tu hai enervato
- egli ha enervato
- noi abbiamo enervato
- voi avete enervato
- essi hanno enervato
- Imperfetto
- io enervavo
- tu enervavi
- egli enervava
- noi enervavamo
- voi enervavate
- essi enervavano
- Trapassato prossimo
- io avevo enervato
- tu avevi enervato
- egli aveva enervato
- noi avevamo enervato
- voi avevate enervato
- essi avevano enervato
- Passato remoto
- io enervai
- tu enervasti
- egli enervò
- noi enervammo
- voi enervaste
- essi enervarono
- Trapassato remoto
- io ebbi enervato
- tu avesti enervato
- egli ebbe enervato
- noi avemmo enervato
- voi aveste enervato
- essi ebbero enervato
- Futuro semplice
- io enerverò
- tu enerverai
- egli enerverà
- noi enerveremo
- voi enerverete
- essi enerveranno
- Futuro anteriore
- io avrò enervato
- tu avrai enervato
- egli avrà enervato
- noi avremo enervato
- voi avrete enervato
- essi avranno enervato
Congiuntivo
- Presente
- che io enervi
- che tu enervi
- che egli enervi
- che noi enerviamo
- che voi enerviate
- che essi enervino
- Passato
- che io abbia enervato
- che tu abbia enervato
- che egli abbia enervato
- che noi abbiamo enervato
- che voi abbiate enervato
- che essi abbiano enervato
- Imperfetto
- che io enervassi
- che tu enervassi
- che egli enervasse
- che noi enervassimo
- che voi enervaste
- che essi enervassero
- Trapassato
- che io avessi enervato
- che tu avessi enervato
- che egli avesse enervato
- che noi avessimo enervato
- che voi aveste enervato
- che essi avessero enervato
Condizionale
- Presente
- io enerverei
- tu enerveresti
- egli enerverebbe
- noi enerveremmo
- voi enervereste
- essi enerverebbero
- Passato
- io avrei enervato
- tu avresti enervato
- egli avrebbe enervato
- noi avremmo enervato
- voi avreste enervato
- essi avrebbero enervato
Imperativo
Participio
Gerundio
Infinito